“È un modo di vivere molto libanese, prestare più attenzione all’apparenza che alla sostanza”. Il problema della sensibilità ecologica nel paese dei cedri non è solo istituzionale ma anche culturale. E la società civile si rimbocca le maniche per rimediare. Due storie di riciclaggio. Continue reading
Category Archives: Medio Oriente
Michel Aoun è il nuovo presidente del Libano
Dopo oltre due anni (29 mesi, per essere precisi) di stallo politico, il paese ha finalmente come nuovo presidente il vecchio (81 anni) ex generale Michel Aoun. Continue reading
Il punto sulla Giordania
Riforme costituzionali controverse, una brutta situazione socio-economica, zone “calde” per vicine di casa e l’Isis alle porte. Ecco le ultime notizie dalla Giordania. Continue reading
Netanyahu sempre più a destra
Il mio ultimo pezzo per L’Indro è un’analisi su un Israele sempre più a destra, con la nomina del leader ultranazionalista di Yisrael Beiteinu, Avigdor Lieberman – un ex buttafuori moldavo senza alcuna credenziale militare – a ministro della Difesa. Dicastero sottratto all’ex generale Moshe Yaalon, personaggio stimatissimo, veterano dell’ala moderata del Likud, ma con il … Continue reading
L’Oman e i dividendi iraniani
Torno a parlare di Oman per L’Indro. Il piccolo sultanato è pronto a raccogliere i dividendi di un rapporto speciale coltivato con grande lungimiranza. Dopo aver discretamente facilitato il reintegro dell’Iran nella comunità internazionale, l’Oman può mediare anche il reintegro economico, offrendosi come partner privilegiato – tanto nel campo energetico quanto nel campo commerciale – della … Continue reading
Le donne dell’opposizione siriana in visita a Roma
Le donne dell’Alto comitato per i negoziati (l’organo che rappresenta l’opposizione siriana ai colloqui di pace di Ginevra) sono state a Roma dal 19 al 21 maggio per incontrare i rappresentanti delle istituzioni e della società civile italiani.
Si tratta di cinque donne da sempre molto attive, donne forti e resilienti, donne che in molti casi hanno pagato un prezzo personale molto alto per aver sognato una Siria libera.
Hanno parlato della situazione umanitaria e dell’impasse nei negoziati, chiedendo all’Europa e all’Italia di alzare la voce per costringere Assad ad ascoltare. Continue reading
L’arte dei graffiti nel distretto della spazzatura del Cairo
eL Seed è un artista franco-tunisino che ha coniugato l’arte tradizionale della calligrafia araba e l’arte moderna dei graffiti in una sintesi perfetta. Ma al di là del valore puramente estetico delle sue opere, la cosa davvero sorprendente è la potenza dei messaggi che lancia. Continue reading